553.293: a tanto ammonta il numero di argentini che hanno chiesto di ottenere la cittadinanza spagnola, mandando in crisi le rappresentanze diplomatiche di Madrid, davanti ad una numero enorme di domande.
Oltre mezzo milione di argentini a caccia della cittadinanza spagnola
Tanto che il consolato spagnolo ha affisso, sulla porta d'ingresso alla sua sede, un avviso che dice che l'applicazione della Legge della Memoria Democratica o Legge dei Nipoti - che consente di richiedere la cittadinanza ai discendenti di cittadini spagnoli - sta scadendo. Comunque, davanti al numero enorme di residenti argentini richiedenti, l'ambasciata spagnola ha deciso di prorogare il termine per la presentazione della documentazione fino al 22 ottobre.
In ogni caso a tutti coloro che hanno inoltrato la domanda per via telematica e ai quali è stato assegnano un numero identificativo sarà garantita la possibilità di ottenere un appuntamento per consegnare la documentazione attraverso la quale migliaia di argentini di origine spagnola possono accedere alla nazionalità spagnola.
"Le scadenze per la risoluzione dei fascicoli sono estremamente lunghe a causa dell'enorme numero di domande ricevute", hanno detto i funzionari del consolato, che hanno assicurato che tutte le istanze saranno prese in esame "in rigoroso ordine di data di presentazione".
Secondo i calcoli dell'ambasciata spagnola a Buenos Aires, ci sono circa 1.500.000 richiedenti argentini alla cittadinanza spagnola e, se ad essi si aggiungono i figli, il numero potrebbe salire sino a 1.750.000.
Si stima che, completando tutte le procedure avviate, Buenos Aires potrebbe raggiungere i 1.100.0000 cittadini spagnoli, diventando così la terza città al mondo con il maggior numero di spagnoli, superata solo da Madrid e Barcellona.