Il Rettore Roberto Di Pietra in Cina per l’inaugurazione del progetto di cooperazione internazionale sulle biotecnologie
Il 10 settembre 2025 segnerà una tappa storica nelle relazioni accademiche tra Italia e Cina: sarà inaugurato il “Siena Future Biotech College” presso l’Università di Nantong. L’iniziativa, frutto di un accordo di lungo periodo tra l’Università di Siena e la Nantong University, rappresenta un investimento strategico nel campo delle biotecnologie e dell’innovazione scientifica.
Alla cerimonia di apertura parteciperà il Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, accompagnato dalla professoressa Donata Medaglini, Pro-Rettrice Vicaria, insieme a una delegazione istituzionale che includerà rappresentanti del Comune di Siena, dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e dell’Università per Stranieri di Siena. Presente anche il corpo diplomatico italiano, con il Console Generale d’Italia a Shanghai, Tiziana D’Angelo, affiancata dai Vice Consoli Flavio Frasca e Stefania Mortelliti.
Una cooperazione nata nel 2018
Il progetto è la concretizzazione di un percorso iniziato nel 2018, con la firma di accordi di collaborazione accademica tra Siena e Nantong. Dopo sette anni di lavoro, prende ora avvio un programma quadriennale che vedrà docenti italiani contribuire direttamente alla didattica in Cina, con l’obiettivo di rafforzare lo scambio culturale e scientifico tra i due Paesi.
I corsi coinvolti
Il “Siena Future Biotech College” ospiterà diversi corsi di laurea di primo livello:
-
Biotecnologie
-
Ingegneria informatica e dell’informazione
-
Matematica
-
Biotech Engineering for Health, il nuovo corso dell’Ateneo senese attivo da quest’anno accademico
Le attività didattiche con il contributo dell’Università di Siena inizieranno nel secondo semestre del 2025-2026, con lezioni in presenza nei locali del nuovo campus di Nantong.
Un ponte accademico e culturale
Secondo il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano, l’internazionalizzazione degli atenei è una leva strategica per accrescere competitività e innovazione. In quest’ottica, il “Siena Future Biotech College” diventa un laboratorio internazionale dove competenze scientifiche, tecnologiche e culturali si intrecciano, favorendo nuove opportunità per studenti e ricercatori.
Dopo l’inaugurazione, l’11 settembre il Rettore Di Pietra terrà una lectio magistralis alla cerimonia di apertura dei corsi per le matricole della Nantong University, a cui seguiranno altri incontri istituzionali.