• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Oncologia pediatrica: con “Fatemi Provare” lo sport aiuta i giovani guariti a ricominciare

 
Oncologia pediatrica: con “Fatemi Provare” lo sport aiuta i giovani guariti a ricominciare
Annachiara Albanese

Con il progetto “Fatemi Provare”, parte da Roma il Settembre d’Oro, mese internazionale dedicato all’oncologia pediatrica. L’iniziativa è promossa da FIAGOP ETS (Federazione Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica) in collaborazione con FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e con il contributo di Bristol Myers Squibb, nell’ambito del programma “Insieme per Crescere” cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Sport come rinascita per i giovani guariti

Il progetto propone un percorso sportivo intensivo dedicato a ragazzi e ragazze con disabilità fisiche e sensoriali che hanno affrontato malattie oncologiche.

Le discipline includono atletica leggera, tiro a segno, calcio e, per chi idoneo, rugby in carrozzina. Non solo allenamenti, ma esperienze di autonomia, inclusione e divertimento, con la possibilità di continuare l’attività nelle società affiliate a FISPES. “Vedere i nostri bambini giocare, ridere e muoversi accanto ad atleti che ogni giorno superano barriere sarà una bellissima esperienza – ha commentato Sergio Aglietti, Presidente di FIAGOP –. È un ponte tra mondi diversi, un esempio che la vita può continuare anche nei momenti più difficili”.

Un’alleanza per lo sport e la cura

L’iniziativa è stata inaugurata al Campo FISPES delle Tre Fontane a Roma, alla presenza della campionessa paralimpica Oxana Corso. Nell’occasione, è stato siglato un protocollo d’intesa FIAGOP-FISPES per promuovere lo sport tra i giovani pazienti oncologici in tutta Italia.

La campagna “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”

Parallelamente, dal 21 al 28 settembre, FIAGOP rilancia la campagna nazionale “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, con tre momenti chiave:

  • Illuminazione in dorato: monumenti e luoghi simbolo italiani si illumineranno per sensibilizzare sull’oncologia pediatrica.

  • Donazione di sangue “Ti voglio una sacca di bene”: iniziativa con FIDAS e altre realtà locali per garantire supporto ai pazienti pediatrici.

  • European Standards of Care: pubblicazione dei nuovi standard europei per la cura di bambini e adolescenti con tumore, elaborati da CCI Europe e SIOPE dopo quattro anni di lavoro.

Il Settembre d’Oro 2025 segna un passo importante nel coniugare sport, salute e inclusione sociale. Con “Fatemi Provare” e le iniziative di sensibilizzazione, FIAGOP conferma il proprio impegno a favore dei giovani pazienti oncologici e delle loro famiglie, ponendo al centro il diritto universale a cure di qualità e a una vita piena, anche dopo la malattia.