• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Meta limita i chatbot: stop a sesso e suicidio con adolescenti

 
Meta limita i chatbot: stop a sesso e suicidio con adolescenti
Redazione
La portavoce di Meta, Stephanie Otway, ha riconosciuto che è un "errore" che i chatbot dell'azienda abbiano parlato con gli adolescenti di argomenti come l'autolesionismo, il suicidio, i disturbi alimentari o conversazioni romantiche potenzialmente inappropriate. Otway ha rilasciato queste dichiarazioni (al portale tecnologico statunitense TechCrunch), due settimane dopo la pubblicazione di un rapporto investigativo di Reuters sulla mancanza di misure di protezione dell'IA per i minori da parte delle piattaforme dell'azienda, come WhatsApp, Instagram, Facebook o Thread

Il confronto con altri strumenti di IA come ChatGPT

Nei giorni scorsi, peraltro, i media hanno dato notizia di una azione giudiziaria avviata dai genitori di un ragazzo suicida, nella quale si sostiene che il giovane avesse ristretto i suoi contatti con l'esterno al continuo ricorso a ChatGTP. I chatbot sono strumenti digitali con cui è possibile avere una conversazione e la portavoce della multinazionale tecnologica di Mark Zuckerberg ha riconosciuto che le sue piattaforme li hanno utilizzati per parlare con gli adolescenti degli argomenti sensibili, quali appunto il suicidio e i disturbi alimentari. Otway ha assicurato che d'ora in poi Meta addestrerà i suoi chatbot a smettere di interagire con gli adolescenti su questi argomenti: "Si tratta di modifiche intermedie, poiché in futuro rilasceremo aggiornamenti di sicurezza più robusti e duraturi per i minori".

La strategia futura di Meta per la sicurezza online

"Man mano che la nostra comunità cresce e la tecnologia si evolve, impariamo continuamente su come i giovani possono interagire con questi strumenti e rafforziamo di conseguenza le nostre protezioni", ha continuato. L'azienda limiterà anche l'accesso degli adolescenti a determinati personaggi di intelligenza artificiale (AI) che potrebbero avere "conversazioni inappropriate". Alcuni dei personaggi AI creati dagli utenti che Meta ha reso disponibili su Instagram o Facebook includono chatbot sessualizzati come "Step Mom" o "Russian Girl".