Gli Stati Uniti hanno registrato il numero più basso di rapporti sessuali nel 2024, con solo il 37% delle donne e degli uomini intervistati che ha dichiarato di aver fatto sesso almeno una volta alla settimana, ha riferito l'Institute for Family Studies (IFS).
Coppie stabili e matrimonio in diminuzione
Questa cifra è molto più bassa del 55% registrato nel 1990 tra gli adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni, ha detto l'organizzazione in una dichiarazione, che attribuisce la recessione sessuale a una diminuzione delle coppie stabili, soprattutto nel matrimonio, e a un calo della frequenza sessuale all'interno delle coppie.
Solo un giovane adulto su tre convive con un partner
Uno studio citato dall'IFS rivela che un adulto su tre di età compresa tra i 18 e i 29 anni ha dichiarato di vivere con un partner nel 2024, con una diminuzione di 10 punti percentuali dal 2014.
Il numero di persone che non hanno avuto rapporti sessuali nell'ultimo anno è aumentato in modo significativo. Nell'attuale indagine, questo gruppo rappresenta il 25% dei 1.000 partecipanti all'indagine, rispetto al 10% del 2010.
La digitalizzazione è stato un altro fenomeno che lo studio ha collegato al declino delle relazioni sessuali, poiché ha affermato che ha ridotto le competenze sociali dei giovani. "L'infanzia è diventata sempre più digitale. Di conseguenza, i bambini non sono stati esposti alla socializzazione come le generazioni precedenti", si legge nel documento.
Infanzia sempre più digitale e minori competenze sociali
L'IFS sostiene che un accesso più facile alle nuove tecnologie significava che gli adolescenti alla fine del 21° secolo trascorrevano più tempo sui loro telefoni cellulari, sui social network, guardando pornografia e videogiochi, piuttosto che socializzare faccia a faccia con i loro amici o altre persone, "il che faciliterebbe le relazioni romantiche".
A questo proposito, l'organizzazione rivela che i giovani hanno trascorso 5,1 ore a settimana con i loro amici nel 2024, rispetto alle 12,3 ore al giorno in media nel 2004.