Negli Stati Uniti, i decessi per cancro correlati all'obesità sono triplicati in soli due decenni, con donne, anziani e minoranze più colpite. Una nuova ricerca presentata a ENDO 2025 evidenzia come l’obesità, collegata a 13 diversi tipi di cancro, sia oggi una delle principali cause di mortalità per cancro, soprattutto nelle popolazioni rurali e svantaggiate. Nonostante la crescente consapevolezza del più ampio impatto dell'obesità sulla salute, questo aumento dei decessi per cancro rivela l'urgente necessità di interventi di sanità pubblica mirati e di un equo accesso alle cure.
I decessi per cancro legati all'obesità sono in forte aumento, triplicati in 20 anni, e colpiscono più duramente le donne e le aree rurali. Secondo uno studio presentato all'ENDO 2025, il convegno annuale dell'Endocrine Society a San Francisco, in California, negli ultimi due decenni i decessi per cancro legati all’obesità sono triplicati negli Stati Uniti.
Lo studio, che ha esaminato oltre 33.000 decessi per tumori associati all'obesità, ha rivelato forti aumenti nei decessi per cancro, soprattutto tra le donne, gli anziani, i nativi americani e gli afroamericani.
L’obesità è un fattore di rischio significativo per molteplici tumori e contribuisce a una mortalità significativa. Secondo gli autori dello studio, la ricerca sottolinea la necessità di strategie di sanità pubblica mirate, come lo screening precoce e un migliore accesso alle cure, soprattutto nelle aree rurali ad alto rischio e sottoservite.
Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), il 40,3% degli adulti è obeso. L’obesità è una malattia complessa che deriva da molteplici fattori genetici, fisiologici, ormonali, ambientali e dello sviluppo.
Oltre a certi tipi di cancro, l'obesità aumenta il rischio di sviluppare gravi patologie croniche, come ipertensione, colesterolo alto, prediabete, diabete di tipo 2, malattie cardiache e malattie renali croniche e terminali.
Secondo il CDC, l'obesità è associata a un rischio maggiore di sviluppare 13 tipi di cancro. Questi tumori rappresentano circa il 40% di tutti i tumori diagnosticati ogni anno negli Stati Uniti.
Faizan ha utilizzato i dati sulla mortalità del CDC per analizzare 33.572 decessi negli Stati Uniti per tumori associati all'obesità tra il 1999 e il 2020. Ha scoperto che i tassi di mortalità aggiustati per età sono aumentati da 3,73 a 13,52 per milione nell’arco di due decenni, con forti incrementi tra donne, anziani, persone di colore, nativi americani e popolazioni rurali.
A livello regionale, il Midwest ha registrato il tasso più alto di decessi per cancro correlati all’obesità, mentre il Nord-est quello più basso. L’analisi a livello statale ha rivelato che Vermont, Minnesota e Oklahoma hanno registrato i tassi più alti, mentre Utah, Alabama e Virginia quelli più bassi.
Redazione