• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Trenitalia: cani gratis su Frecce e Intercity fino a settembre

 
Trenitalia: cani gratis su Frecce e Intercity fino a settembre

Fino al 15 settembre 2025, i cani viaggiano gratis sui treni Frecce e Intercity Trenitalia. Ecco come prenotare e quali documenti servono a bordo

Un’estate a misura di viaggiatore e di... quattro zampe. Fino al 15 settembre 2025, Trenitalia (Gruppo FS) permette ai cani di qualsiasi taglia di viaggiare gratuitamente sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte. Un’opportunità che agevola gli spostamenti estivi delle famiglie italiane e dei turisti, rendendo più semplice e accessibile la vacanza con il proprio amico a quattro zampe.

Promozione "Cani Gratis": come funziona

La promozione, attiva su tutti i treni a media e lunga percorrenza, consente di portare con sé il proprio cane anche al di fuori del trasportino, purché tenuto al guinzaglio e munito di museruola. Per usufruire del servizio è sufficiente selezionare l’opzione “Viaggia con il tuo cane” al momento della prenotazione, disponibile su tutti i canali di vendita Trenitalia: sito web, app, biglietterie e agenzie. I cani di piccola taglia, che entrano in un trasportino delle dimensioni massime di 70x30x50 cm, viaggiano sempre gratuitamente, anche al di fuori del periodo promozionale.

Sui treni Regionali, la gratuità è riservata solo ai cani da assistenza e a quelli di piccola taglia nel trasportino. Per i cani di taglia grande è necessario acquistare un biglietto dedicato, corrispondente a una tariffa di seconda classe ridotta del 50%.

Documenti obbligatori

Per viaggiare è necessario avere con sé:

  • Certificato di iscrizione all’anagrafe canina
  • Libretto sanitario, oppure il passaporto europeo in caso di cittadini stranieri

Questi documenti devono essere esibiti su richiesta del personale di bordo. Fanno eccezione i cani guida per passeggeri con disabilità visiva, che possono accedere senza limitazioni e documenti su tutte le categorie di treni, carrozze ristorante/bar, servizi FrecciaLink e bus sostitutivi.

Cani da assistenza: accesso totale

Il cane da assistenza viaggia sempre gratuitamente, senza limiti di taglia o categoria di treno. È sufficiente esibire il certificato di addestramento rilasciato dal centro cinofilo o dall’ente accreditato.

Redazione