L'Accademia Spagnola della Corrida ha presentato un progetto per la costruzione di una scultura metallica alta 300 metri che ritrae un toro da combattimento.
Secondo i promotori dell'iniziativa, la statua, chiamata El Toro de España, dovrà essere la grande icona turistica del Paese, diventandone un simbolo, come la Tour Eiffel per Parigi, il Colosseo per Roma e la Statua della Libertà per New York.
La Spagna si vuole regalare un simbolo: la statua di un toro da corrida alta 300 metri
Ma la proposta - di cui esiste un rendering che rende bene cosa potrebbe essere l'opera, una volta ultimata - non sta avendo vita facile: le autorità di Madrid, città ritenuta la più idonea ad ospitare la struttura, ha detto un ''Grazie, ma non ci interessa".
Per questo, credendo fortemente nella sua iniziativa, l'Accademia Spagnola della Corrida ha lanciato un bando a livello nazionale per trovare un Comune disposto ad ospitarla. Il progetto "El Toro de España" è promosso da un gruppo di persone legate al mondo della corrida, che cercano di realizzare una grande costruzione simbolica che coniughi innovazione tecnica e valore culturale.
Il monumento, secondo i suoi promotori, dovrebbe essere un'opera di ingegneria e un'attrazione turistica di alto livello, il cui punto più alto, i corni, dovrebbero essere raggiunti con ascensori, diventando una terrazza panoramica. L'investimento sarebbe privato, ma si richiede che venga costruito su terreno pubblico.
Una combinazione che non convince tutti. A Guadalajara, capoluogo dell'omonima provincia e che ricade nella comunità autonoma di Castilla-La Mancha, la proposta non è stata esclusa, ma non è stata nemmeno messa sul tavolo con entusiasmo.
Il suo sindaco, Ana Guarinos, ha chiarito che ad oggi non c'è risposta: ''Né sì, né no, né il contrario''.