FOTO (Cropped): European Parliament - CC BY 4.0
Due miliardi e mezzo di dollari, entro il 2030, dalla Fondazione Gates, in favore della salute delle donne. Ad annunciare l'ennesima donazione della Fondazione è stato lo stesso Bill Gates, secondo il quale ha affermato che la salute delle donne, comprese le condizioni dalla preeclampsia alla menopausa, è stata trascurata per troppo tempo.
Due miliardi e mezzo di dollari dalla Fondazione Gates per la salute delle donne
L'investimento è tra i primi grandi impegni della fondazione da quando Gates ha annunciato all'inizio di quest'anno che avrebbe dato via la sua fortuna di 200 miliardi di dollari entro il 2045 ed è anche circa un terzo in più rispetto a quello speso dalla Fondazione per la ricerca e lo sviluppo della salute delle donne e della madre negli ultimi cinque anni.
In una dichiarazione, Gates ha detto che ''la salute delle donne continua ad essere ignorata, sottofinanziata e messa da parte. Troppe donne muoiono ancora per cause prevenibili o vivono in cattive condizioni di salute. Questo deve cambiare".
Il lavoro, secondo quanto ha anticipato il filantropo, esaminerà aree profondamente poco studiate che colpiscono centinaia di milioni di donne sia nei Paesi ad alto che a basso reddito, dalla preeclampsia e il diabete gestazionale al sanguinamento mestruale abbondante, all'endometriosi e alla menopausa.
Gli investimenti si concentreranno, in particolare, su cinque aree chiave: cure ostetriche e immunizzazione materna; salute materna e nutrizione; salute ginecologica e mestruale; innovazione contraccettiva; e infezioni sessualmente trasmissibili, con l'obiettivo di avviare la ricerca, sviluppare prodotti e garantirne un accesso equo in tutto il mondo.
Un campo che, ha detto la dottoressa Anita Zaidi, responsabile dell'uguaglianza di genere della Fondazione, è stato frenato in parte a causa di pregiudizi e mancanza di dati su questioni chiave, come il modo in cui i farmaci entrano nell'utero.
Secondo un'analisi del 2021 di McKinsey & Co, solo l'1% della spesa per la ricerca e l'innovazione nel settore sanitario è stato destinato a condizioni specifiche per le donne oltre al cancro. Zaidi ha riconosciuto che i 2,5 miliardi di dollari sono stati una "goccia nel mare" rispetto a ciò che era necessario, invitando altri a intervenire, come il settore privato, i filantropi e i governi.
Anche l'ex moglie di Gates, Melinda French Gates, ha investito nella salute delle donne da quando ha lasciato la Fondazione l'anno scorso.