• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Stati Uniti: il tasso di fertilità al minimo storico nel 2024

 
Stati Uniti: il tasso di fertilità al minimo storico nel 2024

Il declino delle nascite raggiunge un nuovo record negativo: in America, meno figli, più incertezza economica e scelte familiari posticipate

Con meno di 1,6 figli per donna il tasso di fertilità negli Stati Uniti, nel 2024, è sceso al minimo storico, secondo i dati resi noti oggi dall'Amministrazione.

Gli Stati Uniti erano una volta tra i pochi Paesi sviluppati con un tasso che assicurava che ogni generazione avesse abbastanza figli – circa 2,1 figli per donna – per alimentare il ricambio generazionale. Ma questo tasso è in calo in America da quasi due decenni, poiché sempre più donne aspettano più a lungo per avere figli o non fanno mai questo passo.

La nuova statistica è alla pari con i tassi di fertilità nei Paesi dell'Europa occidentale, secondo i dati della Banca Mondiale.

Allarmata dai recenti cali, l'amministrazione Trump ha adottato misure per contenere il calo dei tassi di natalità, come l’emissione di un ordine esecutivo volto ad ampliare l'accesso e ridurre i costi della fecondazione in vitro, e il sostegno all’idea di "bonus per bambini" che potrebbero incoraggiare più coppie ad avere figli.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno pubblicato la statistica per il tasso di fertilità totale, con dati di nascita aggiornati per il 2024.

All'inizio degli anni '60, il tasso di fertilità totale degli Stati Uniti era di circa 3,5, ma precipitò a 1,7 nel 1976 dopo la fine del Baby Boom. È salito gradualmente a 2,1 nel 2007, prima di scendere di nuovo, a parte un aumento nel 2014. Il tasso nel 2023 era di 1,621 ed è sceso nel 2024 a 1,599, secondo il National Center for Health Statistics del CDC.

I tassi di natalità sono generalmente in calo per le donne nella maggior parte delle fasce d'età e questo non sembra destinato a cambiare nel prossimo futuro, secondo gli analisti.

Le persone si sposano più tardi e sono anche preoccupate per la loro capacità di sostenere economicamente una famiglia, per l’assicurazione sanitaria e le altre risorse necessarie per crescere i figli in un ambiente stabile.

Tra i problemi alla base delle mutate politiche familiari ci sono anche la mancanza di congedo parentale adeguato e l’assistenza all'infanzia a prezzi accessibili.

Il nuovo rapporto del CDC, che si basa su una revisione più completa dei certificati di nascita rispetto ai dati provvisori rilasciati all'inizio di quest'anno, ha anche mostrato un aumento dell'1% delle nascite – circa 33.000 in più – l'anno scorso rispetto all'anno precedente.

Ciò ha portato il totale nazionale annuale a poco più di 3,6 milioni di bambini nati.

I dati provvisori indicavano un aumento del tasso di natalità l'anno scorso per le donne tra i 20 e i 30 anni. Tuttavia, il nuovo rapporto ha rilevato un calo del tasso di natalità per le donne tra i 20 e i 30 anni e nessun cambiamento per le donne tra i 30 e i 39 anni.

Secondo i funzionari del CDC, questo calo sarebbe dovuto a ricalcoli derivanti da un cambiamento nelle stime della popolazione del censimento degli Stati Uniti, utilizzate per calcolare il tasso di natalità.

Redazione