• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Sovrappeso e obesità accelerano l’invecchiamento del cervello

 
Sovrappeso e obesità accelerano l’invecchiamento del cervello

Uno studio su oltre 46mila persone rivela che sovrappeso e obesità anticipano l’invecchiamento cerebrale e aumentano l’atrofia, specie negli uomini

Il più ampio studio internazionale condotto finora sul rapporto tra peso corporeo e salute cerebrale, pubblicato sulla rivista “eBioMedicine” - il lavoro, che ha avuto ome primo autore Filippos Anagnostakis, affiliato ricercatore presso la University of Pennsylvania e la Columbia University, ha coinvolto oltre 46mila persone in 15 progetti di ricerca - ha evidenziato che un peso eccessivo, in particolare lo stato di sovrappeso o di obesità, è associato ad un invecchiamento accelerato del cervello e ad una maggiore atrofia cerebrale, in particolare tra gli uomini

Cosa rivela l’imaging cerebrale: i segni dell’Alzheimer

Gli autori hanno utilizzato avanzate tecniche di imaging cerebrale e algoritmi di apprendimento automatico per analizzare i casi di individui in sovrappeso o obesi, ma privi di diagnosi di deficit cognitivi. In particolare, osservando decine di migliaia di risonanze magnetiche sono emersi cambiamenti cerebrali che assomigliano a quelli iniziali della malattia di Alzheimer

L'obiettivo della ricerca era capire se l'eccesso di peso possa contribuire silenziosamente all'invecchiamento cerebrale o a una perdita di volume cerebrale simile a quella osservata nella malattia di Alzheimer. Dall'analisi è emerso che c'è una connessione tra lo stato di obesità e l'invecchiamento del cervello: un fenomeno più marcato tra gli uomini che tra le donne e con effetti che diminuiscono con l'avanzare dell'età.”. Secondo gli autori dello studio, i risultati ottenuti sono un'opportunità preziosa di riflessione, perché invitano a ripensare l'impatto dell'obesità non solo dal punto di vista estetico, ma anche in relazione alla salute cerebrale.

Il cervello invecchia prima: più nei maschi obesi che nelle donne

Per cercare di chiarire la possibile connessione tra sovrappeso, obesità e salute cerebrale, gli studiosi hanno analizzato le risonanze magnetiche cerebrali di oltre 46mila persone. I dati hanno mostrato che un peso corporeo eccessivo è associato ad un invecchiamento accelerato del cervello e ad una maggiore atrofia cerebrale, rispetto a chi ha un peso normale. Questo vale in particolare per gli uomini: quelli in sovrappeso mostravano un cervello che appariva più “vecchio” di circa 8 mesi, mentre in quelli con obesità l'invecchiamento cerebrale era di circa due anni superiore rispetto ai coetanei con peso normale. Diverso il discorso per le donne. Sorprendentemente, infatti, dall'indagine è emerso che le donne con peso normale mostrano più segni di invecchiamento cerebrale e di atrofia simile a quella dell'Alzheimer rispetto alle donne in sovrappeso ed anche rispetto agli uomini con peso normale.

Redazione