• La piattaforma di wealth planning
  • Non è solo un pacco, è la soluzione giusta
  • banner italpress 720x90

Esodo trans dagli USA al Canada: effetto Trump sui diritti LGBTQ+

 
Esodo trans dagli USA al Canada: effetto Trump sui diritti LGBTQ+

Cresce l’esodo di persone trans dagli USA verso il Canada dopo la rielezione di Trump. Oltre 3.500 richieste d’asilo nel 2025

Il segnale era arrivato già nelle prime 24 ore dalla rielezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti: solo nel primo giorno a Raimbow Railroad, una Ong che ha uffici in Canada e negli Stati Uniti e che aiuta le persone LGTBI + quando si sentono perseguitate e oggetto di violenza, sono arrivate 1.177 richieste di aiuto provenienti dall'America, il 51% da persone trans: il 35% da donne, il resto da uomini.Tutti accomunati dalla paura per il loro futuro, davanti ad un governo che ritenevano minacciare i loro diritti civili. Alcuni sono arrivati al punto di chiedere al Canada asilo umanitario, che è una condizione che, per essere concessa, deve riconoscere che il richiedente sia stato effettivamente vittima di violenze non per i suoi atti, ma per altri fattori.

Allarme LGBTQ+: +994% di richieste d’aiuto a Rainbow Railroad

L'ampiezza di questa ondata di paura sta tutto nel numero che, per avere un termine di paragone, è stato dieci volte superiore a le 117 richieste giunte in un giorno al culmine della crisi in Afghanistan (agosto 2021). Nel 2025 a Raimbow Railroad sono giunte 3.524 domande da residenti negli Stati Uniti; un aumento del 994% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa ONG – il cui nome ricorda Underground Railroad, la rete di percorsi segreti consolidatasi nel XVIII secolo per trasferire i neri dalle zone schiaviste degli Stati Uniti ai territori abolizionisti – collabora dal giugno 2023 con il programma Refugees Assisted by the Government of Canada, attraverso il quale diverse organizzazioni inviano all'esecutivo canadese i profili dei potenziali rifugiati che cercano di stabilirsi nel paese.

Trump, sport e identità di genere: la stretta normativa

Le paure sono motivate da diverse scelte politiche della nuova Amministrazione americana: come la minaccia di attuare leggi sulla 'frode di genere'  (che rendono un crimine per i documenti ufficiali mostrare un genere diverso da quello registrato alla nascita) e la modifica delle norme sull'identificazione del voto, richiedendo che tutti i documenti di identità corrispondano al genere al momento della nascita, il che impedirebbe ai trans di esercitare un loro diritto. E timori e preoccupazioni aumentano a dismisura quando si vede l'enfasi che ha circondato la firma dell'ordine esecutivo con il quale Donald Trump ha vietato alle donne trans di partecipare alle competizioni sportive femminili, con quella che per molti è stata una indebita invasione di campo nello sport, che da tempo si confronta con queste problematiche. 

Diritto d’asilo in bilico: cosa dice la legge canadese

Molti importanti studi legali canadesi parlano di un aumento esponenziale del numero di persone che cercano di lasciare gli Stati Uniti con urgenza. Sia attraverso il programma di protezione dei rifugiati, sia attraverso i programmi di immigrazione o attraverso la sponsorizzazione del coniuge e molte di loro descrivono vere e proprie forme di persecuzione: "Mancanza di assistenza sanitaria, l'impossibilità di avere i loro documenti ufficiali che riflettano il loro genere corretto, funzionari che si sentono incoraggiati a negare loro i servizi... Ci sono diversi tipi di abusi che la comunità sta attualmente subendo", dice un avvocato.

Ma non è detto che, al di là delle motivazioni delle richieste, esse vengono accettate dalle autorità canadesi, poiché, dice Rainbow Railroad, "i richiedenti devono dimostrare che il loro governo non può o non vuole proteggerli e che non possono vivere in sicurezza in nessuna parte del paese. Ciò rappresenta una sfida particolare per i cittadini statunitensi, poiché il paese ha molti degli indicatori tipici di uno stato democratico sicuro, che è stato anche storicamente un luogo accogliente per i rifugiati LGBTI+ provenienti da tutto il mondo". Il punto fondamentale è se esistano leggi federali che attaccano le persone LGTBIQ+ e quindi capire se esse colpiscano direttamente il richiedente asilo. Se, cioè, le leggi resteranno alla stregua di una enunciazione oppure verrà data ad esse concreta applicazione.

Redazione